Scena di battaglia
New Kingdom
Tebe, Asasif, fondamenta del tempio di Ramsete IV (blocco riutilizzato)
I bassorilievi presenti sulle pareti dei templi del Nuovo Regno spesso raffigurano grandi scene di battaglia. Questo blocco, proveniente appunto da un bassorilievo di questo tipo, venne in seguito riutilizzato per le fondamenta di un altro tempio, dove fu poi rinvenuto, ancora con la sua pittura originale, dagli archeologi del Metropolitan Museum. Diversi guerrieri dalla pelle gialla e rossa dell’Asia occidentale — feriti da frecce — sono caduti sotto gli zoccoli dei cavalli del cocchio del faraone. Sul bordo superiore del blocco si intravede appena la pancia di uno dei cavalli. Dopo la morte di Hatshepsut, Thutmosi III (r. ca. 1458 - 1425 a.C.) guidò numerose campagne di guerra nel Levante e nelle regioni occidentali dell’Asia, arrivando fino all’Eufrate. Le guerre proseguirono durante il regno di suo figlio Amenofi II (r. ca. 1427-1400 a.C.). Forse però la grande scena a cui un tempo apparteneva questo bassorilievo non raffigurava una battaglia specifica e voleva piuttosto immortalare il faraone nel suo ruolo perenne di difensore dell’ordine, contrapposto al caos. Dal punto di vista stilistico, il bassorilievo si può collocare nel periodo di Amenofi II.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.