Violino
Andrea Amati Italian
Ad Andrea Amati, il più antico tra i liutai cremonesi è attribuito il merito di aver definito l’elegante forma del violino, stabilendo dei parametri applicati poi dai suoi seguaci, tra cui due suoi figli, il nipote Nicolò Amati e Antonio Stradivari. Questo violino, uno dei più antichi a noi pervenuti, è ornato con il giglio della casa Valois, un motto latino “QUO UNICO PROPUGNACULO STAT STABITQUE RELIGIO” (la religione è e sempre sarà l’ unica fortezza) e uno stemma araldico, appartenente in maniera lampante a Filippo II di Spagna. Molto probabilmente il violino era uno dei doni di Caterina de’ Medici ed Enrico II di Francia per le nozze della figlia Elisabetta di Valois con Filippo II, avvenute nel 1559, e voleva celebrare un’unione destinata a consolidare la pace tra Francia e Spagna.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.