Figura allungata
Alberto Giacometti Swiss
Not on view
A un certo punto della sua carriera poco dopo il 1945, Giacometti smise di creare figure sperimentali di soli uno o due centimetri di altezza e iniziò a concentrarsi su figure più grandi. Entro il 1947 erano emersi tre temi principali: l’uomo che cammina, la donna dritta in piedi e il busto o la testa. Priva di volume o di massa, questa figura di donna in piedi dalle proporzioni esagerate appare remota e la sua presenza quasi trascendente è ancor più accentuata dal colore beige opaco che l’artista applicò al bronzo. Sembra quasi che la figura abbia subito secoli di intemperie che ne abbiano eroso la superficie, rendendola scabrosa e accidentata. La posa richiama quella di certe antiche statue egizie.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.