Forme uniche della continuità nello spazio
Umberto Boccioni Italian
Boccioni fu uno dei massimi esponenti del Futurismo italiano, un movimento che esaltava le rappresentazioni astratte di velocità, movimento e dinamismo formale. L’artista dall’ingegno versatile si dedicò alla creazione di disegni, dipinti e sculture, oltre a scrivere diversi manifesti del Futurismo. All’apice della carriera, si dedicò con attenzione quasi ossessiva a scolpire una figura muscolosa e possente che attraversa lo spazio a grande velocità, esaltandone la forza dinamica per mezzo di una distorsione estrema del corpo maschile. Quest’opera, considerata la meglio riuscita tra gli esperimenti scultorei di Boccioni, è una di cinque versioni, una delle quali costruita in gesso (anch’essa del 1913). La sua fusione avvenuta nel 1949 fu controllata dal poeta futurista Filippo Tommaso Marinetti, dalla collezione del quale il nostro donatore la acquistò.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.