Quadro di maggio
Paul Klee German, born Switzerland
Paul Klee fu un componente attivo del Bauhaus, scuola fondata nel 1919 dall’architetto tedesco Walter Gropius con l’intento di unificare architettura, scultura e pittura in una sola espressione creativa. Nel dicembre 1924 Gropius chiuse la scuola Bauhaus a Weimar, per riaprirla poi a Dessau nella primavera del 1925. Fu probabilmente in quel periodo che Klee appose firma e data a questo dipinto, da lui intitolato Quadro di maggio. L’opera appartiene a una serie nota come i “Quadrati magici”, dipinti basati su acquarelli che Klee eseguì mentre si trovava in Tunisia nel 1914, nei quali aveva spezzato il paesaggio dividendolo in tanti quadrati. La serie si collega anche all’ interesse di Klee per le regole del colore, stimolato dalle lezioni da lui tenute alla Bauhaus. Qui le forme suggeriscono pietre dal taglio irregolare in tutti i colori dell’arcobaleno e in varie gradazioni di grigio, riunite in modo da creare un mosaico astratto. Nel 1911, a Monaco di Baviera, Klee divenne vicino di casa di Vasilij Kandinskij. In seguito, a Dessau, gli artisti condivisero una delle abitazioni bifamiliari costruite da Gropius per i maestri del Bauhaus.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.