Vescovo assiso
Tilman Riemenschneider German
Riemenschneider fu uno degli scultori più abili nell’utilizzare legno di tiglio nella Germania meridionale in epoca tardo medievale. Talvolta preferiva non dipingere le grandi sculture destinate agli altari, scegliendo invece di colorare in nero qualche particolare, come ha fatto per gli occhi di questa figura, e quindi di verniciare la superficie con uno smalto trasparente. L’identificazione del vescovo è incerta, ma la sua posizione da seduto fa pensare che potrebbe essere sant’Agostino o sant’Ambrogio, e forse proviene da una pala d’altare che raffigurava i primi quattro Padri della Chiesa. La resa delicata e minuziosa del volto senile comunica contemporaneamente profondità psicologica e fervore spirituale, caratteri tipici nell’ arte tedesca di quel tempo.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.