Giulio Cesare con servitori
Paesi Bassi meridionali
Not on view
Questo arazzo, tra i più antichi e pregiati di età medievale, faceva parte di un insieme che commemorava nove eroi: tre provenienti dalla tradizione ebraica, tre dall’antichità pagana e tre dal mondo cristiano. Qui Giulio Cesare indossa una corona imperiale aperta, mentre dal trono pende il vessillo dell’aquila imperiale a due teste. L’imperatore è circondato da musici e cortigiani; l’uomo dall’incarnato scuro in alto a sinistra potrebbe simboleggiare le terre africane da lui conquistate. I nove eroi, che simboleggiavano la saggezza e il valore, vennero nominati per la prima volta in un poema francese del XIV secolo, “I voti del pavone”. Si ritiene che l’insieme degli arazzi che raffigura i nove eroi, qui conservato, appartenesse a Jean de France, duca di Berry, noto mecenate.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.