L'Ultima cena

Designed by Bernard van Orley Netherlandish
Probably woven by Pieter de Pannemaker Netherlandish

On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 959

Questa splendida Ultima cena fa parte di una serie di quattro arazzi che raffigurano la Passione di Cristo. Furono disegnati da Bernaert van Orley, un eminente artista di Bruxelles del XVI secolo. L’opera testimonia l’integrazione compiuta da Van Orley tra le tradizioni dei paesi nordici e i modelli italiani, che diede vita a un nuovo stile nell’arte degli arazzi. Van Orley abbinò l’espressività emotiva e l’attenzione ai particolari della xilografia di Albrecht Dürer, anch’essa intitolata Ultima cena, che ispirò lo schema compositivo dell’arazzo, con la costruzione dello spazio e di figure monumentali tipica di Raffaello. I cartoni di Raffaello per la serie di arazzi gli Atti degli Apostoli, commissionati per la Cappella Sistina e inviati a Bruxelles per la tessitura, furono un importante modello per Van Orley.

The Last Supper, Designed by Bernard van Orley (Netherlandish, Brussels ca. 1492–1541/42 Brussels), Wool, silk, silver-gilt thread.

Due to rights restrictions, this image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.

Open Access

As part of the Met's Open Access policy, you can freely copy, modify and distribute this image, even for commercial purposes.

API

Public domain data for this object can also be accessed using the Met's Open Access API.