Il rapimento di Rebecca
Eugène Delacroix French
Durante la sua carriera, Delacroix fu ispirato dai romanzi di Sir Walter Scott. Questo dipinto rappresenta una scena tratta da Ivanhoe: Rebecca, che era stata rinchiusa in un castello, viene rapita da schiavi saraceni al comando del cavaliere cristiano Bois-Guilbert che la concupiva da lungo tempo. Le posizioni contorte e lo spazio compresso, che passa bruscamente da un alto primo piano attraverso un’ampia vallata alla fortezza sullo sfondo, creano un’atmosfera fortemente drammatica. Quando il quadro fu esposto al Salon di Parigi nel 1846, alcuni critici lo censurarono per le sue qualità romantiche; ciò nonostante Baudelaire dopo averlo visto scrisse: “Il quadro di Delacroix è come la natura: ha orrore del vuoto”.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.