Madonna col Bambino
Duccio di Buoninsegna Italian
Not on view
Questa splendida tavola, opera del maestro senese Duccio, determina una fase di trasformazione nella pittura occidentale, in quanto rappresenta le figure sacre della Madonna e del Bambino calate nella vita reale. Allontanandosi dalla concezione dell’arte bizantina che vedeva nel dipinto l’immagine simbolica di un essere divino, Duccio infuse nelle sue figure una nuova umanità, esplorando il rapporto psicologico tra madre e figlio. La balaustra — tra i primi esempi di questo strumento pittorico — collega il mondo immaginario del dipinto al mondo reale dell’osservatore. La cornice originale presenta segni di bruciatura causati dalle candele che i devoti accendevano davanti all’immagine.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.