Due uomini davanti alla luna
Caspar David Friedrich German
Questo quadro è la terza versione di una delle composizioni più famose dell’artista, la prima versione (1819) si trova a Dresda, mentre la seconda (1824 circa) è a Berlino. I due uomini che si fermano durante la passeggiata serale in un bosco, sul finire dell’autunno, per contemplare la luna che si abbassa all’orizzonte, sono stati identificati come lo stesso Friedrich, a destra, ed il suo giovane e valente collega August Heinrich. L’atmosfera di religiosa contemplazione si collega al fascino esercitato dalla luna come era cantato nella poesia, letteratura, filosofia e musica dell’epoca.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.