Il divano
Henri de Toulouse-Lautrec French
Lautrec, accanito cronista della pittoresca e sordida vita notturna di fin-de-siècle a Montmartre, decise di documentare le vite delle prostitute in una serie di illustrazioni eseguite tra il 1892 e il 1896. Pare aver derivato la licenza artistica dai monotipi di Degas, raffiguranti scene di lupanari, e dalle stampe erotiche giapponesi shunga per creare immagini di un certo candore e verve grafica, ma trasformandole in opere di grandi dimensioni e assolutamente disinibite. Lautrec ammirava la naturalezza delle prostitute “che si stendevano sui divani . . . senza alcuna presunzione”. Il divano si collega ad altri tre dipinti della metà degli anni 1890 che descrivono le affettuosità scambiate tra coppie di lesbiche.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.