Allegoria dei pianeti e dei continenti
Giovanni Battista Tiepolo Italian
Questo dipinto, il bozzetto ad olio più grande e sorprendente di Tiepolo, rappresenta Apollo che si accinge a intraprendere la sua corsa quotidiana attraverso il cielo. Le divinità intorno al dio sole rappresentano i pianeti e le figure allegoriche ai quattro lati simboleggiano i continenti. Tiepolo presentò questo disegno preliminare a Carl Philipp von Greiffenklau, il vescovo-principe di Würzburg, il 20 aprile 1752, come proposta per la decorazione del vasto soffitto dello scalone del palazzo di residenza, considerato spesso il massimo risultato artistico del pittore. Le figure a grisaille agli angoli furono riprodotte sul soffitto in stucco dal decoratore e scultore Antonio Bossi.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.