Terrazza a Sainte-Adresse
Claude Monet French
Monet trascorse l’estate del 1867 nella località turistica di Sainte-Adresse sul Canale della Manica. Durante quel soggiorno dipinse il quadro qui raffigurato, in cui tratti resi in modo tradizionale e con pennellate morbide si combinano a passaggi luminosi di pennellate rapide e interrotte e a macchie di colore puro. Il punto di vista elevato e le dimensioni alquanto omogenee delle fasce orizzontali mettono in risalto la caratteristica semplicità della composizione, che in seguito l’artista definì “il quadro cinese in cui ci sono delle bandiere”. Nel corso del decennio 1860-70, osservatori colti guardando il quadro avrebbero potuto pensare a xilografie giapponesi a colori, che Monet, Manet, Renoir, Whistler e altri pittori del loro circolo collezionavano avidamente. Una stampa dell’artista giapponese Hokusai, che forse ispirò questa composizione, si trova ancora oggi nella casa di Monet a Giverny. La sottile tensione che risulta dalla combinazione di illusionismo e superficie bidimensionale continuò a costituire una caratteristica importante dello stile di Monet.
#6410. Terrazza a Sainte-Adresse
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.