Campo di grano con cipressi
Vincent van Gogh Dutch
Durante il suo ricovero durato un anno presso l’ospedale di Saint-Rémy, Van Gogh eseguì una serie di dipinti intesi a cogliere gli aspetti caratteristici della campagna provenzale, punteggiata da cipressi e ulivi. In una lettera al fratello Theo del x luglio 1889, descrisse l’ultima aggiunta alla serie che aveva iniziato a giugno dello stesso anno: “Ho una tela di cipressi con qualche spiga di grano, papaveri, il cielo azzurro, che è come un plaid scozzese di tanti colori [e] impastato come un Monticelli”. Van Gogh considerò questo paesaggio bruciato dal sole una delle sue “migliori” tele dedicate all’estate e ripeté la composizione tre volte: dapprima con un disegno a penna stilografica (Museo Van Gogh, Amsterdam) e quindi in due varianti ad olio eseguite più tardi quello stesso autunno (National Gallery, Londra; collezione privata ).
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.