La morte di Socrate
Jacques Louis David French
A Socrate, accusato dal governo ateniese di aver rinnegato gli dei e corrotto i giovani con i suoi insegnamenti, fu offerta la scelta di rinunciare alle sue credenze oppure di essere condannato a morte bevendo la cicuta. David lo ha raffigurato mentre discute tranquillamente dell’immortalità dell’anima con i suoi discepoli affranti dal dolore. Il dipinto, che per il tema si basa liberamente sul Fedone di Platone, è forse la migliore espressione del neoclassicismo di David. Il tipografo ed editore John Boydell scrisse a Sir Joshua Reynolds che si trattava della “più grande impresa pittorica dai tempi della Cappella Sistina e delle stanze di Raffaello. . . Quest’opera sarebbe stata degna di Atene ai tempi di Pericle”.
#5184. La morte di Socrate
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.