Pannello con leone che cammina
Mesopotamia, rinvenuto a Babilonia (odierna Hillah)
Not on view
Quando Nabuccodonosor ordinò di ricostruire l’antica città di Babilonia verso la metà del I millennio a.C., le pareti dei templi, le porte d’accesso, così come i palazzi erano ricoperti di immagini in mattone vetrificato dai colori vivaci raffiguranti bestie mitiche cui si attribuivano funzioni protettive ed animali sacri agli dei. Questo leone, che simboleggia i poteri della dea mesopotamica Ishtar, era uno dei circa centoventi leoni che decoravano le pareti del Viale delle Processioni a Babilonia. Avevano lo scopo di proteggere il percorso sacro, soprattutto durante le festività per l’anno nuovo quando le statue degli dei di Babilonia venivano trasportate lungo la strada attraverso la porta di Ishtar fino al tempio delle cerimonie.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.