Il tavolo Farnese
Designed by Jacopo [Giacomo] Barozzi da Vignola Italian
Marble piers carved by Guglielmo della Porta Italian
Pietre Dure top attributed to Giovanni Mynardo (Jean Ménard) French
Questo tavolo monumentale rappresenta lo stile tipico dell’alto Rinascimento romano. Anche se non conosciamo i ruoli specifici degli artigiani che costruirono il tavolo, si pensa sia stato disegnato dal Vignola (Jacopo Barozzi, italiano, 1507-1573), artefice degli splendidi arredi degli appartamenti di rappresentanza di Palazzo Farnese a Roma, per cui venne costruito questo magnifico tavolo. Il piano, creato da Jean Ménard, un artista francese attivo in Italia dal 1525 al 1582, è un lavoro a intarsio di pietra dura formato da marmi diversi e pietre semipreziose che incorniciano al centro due “finestre” di alabastro egiziano. I sostegni di marmo furono probabilmente scolpiti da Guglielmo della Porta (italiano, ca. 1515-1577) e da artigiani che lavoravano al palazzo sotto la sua guida. I gigli che fanno parte della decorazione sono emblemi della famiglia Farnese, e gli stemmi sui massicci sostegni sono quelli del cardinale Alessandro Farnese.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.