Studiolo proveniente dal Palazzo Ducale di Gubbio

Various artists/makers

On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 501

Questa piccola stanza, ideata per la meditazione e lo studio, fu ordinata dal duca Federico da Montefeltro per il suo palazzo a Gubbio. I pannelli sono esempi straordinari di intarsio, una tecnica in cui migliaia di pezzi di legno di noce, betulla, palissandro, quercia e altri alberi da frutto, venivano usati per creare delle raffigurazioni di grande realismo di oggetti associati al mecenate. L’armatura e le insegne si riferiscono al suo valore di guerriero e saggio governante, mentre gli strumenti musicali e scientifici ed i libri testimoniano il suo amore per la cultura e l’apprendimento. Lo studiolo, un magnifico esempio di un interno rinascimentale, non ha confronti, se si esclude un esempio di poco precedente commissionato dal duca per il suo palazzo di Urbino, dove si può tuttora ammirare.

Studiolo from the Ducal Palace in Gubbio, Designed by Francesco di Giorgio Martini (Italian, Siena 1439–1501 Siena), Walnut, beech, rosewood, oak and fruitwoods in walnut base, Italian, Gubbio

Due to rights restrictions, this image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.

Open Access

As part of the Met's Open Access policy, you can freely copy, modify and distribute this image, even for commercial purposes.

API

Public domain data for this object can also be accessed using the Met's Open Access API.