Il cuore delle Ande
Frederic Edwin Church American
Church divenne precocemente famoso per le sue composizioni raffiguranti il paesaggio delle regioni orientali del Nord America, caratterizzate da una scrupolosa attenzione ai dettagli. Ispirato dal naturalista tedesco Alexander von Humboldt, nel 1853 e nel 1857 l’artista compì alcune spedizioni in Sud America. Il cuore delle Ande fu creato riassumendo gli innumerevoli schizzi a matita e ad olio eseguiti da Church in Ecuador e raffigura lo spettro climatico, dalle temperature tropicali a quelle temperate fino a un clima rigido, osservato da Humboldt nella regione equatoriale delle Ande. In origine Church mostrò il quadro con una massiccia cornice che ricordava una finestra e consigliò al pubblico accorso numeroso di osservarlo con un binocolo da teatro, per poterne apprezzare meglio i meravigliosi particolari botanici e l’enorme vastità dei luoghi.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.