Le montagne rocciose, cima di Lander
Albert Bierstadt American
Bierstadt, tedesco per nascita, si assicurò una fama duratura come pittore delle regioni occidentali americane ritraendo le Montagne Rocciose. Questo dipinto, basato su una spedizione che l’artista fece nel 1859 nelle odierne regioni del Wyoming e dello Utah insieme al colonnello Frederic W. Lander, reclamizzava per gli Americani una frontiera spiccatamente nazionale, alimentando l’ idea di un “destino manifesto”, la diffusa convinzione che gli Americani fossero destinati per ordine divino a dominare il continente. La composizione è disposta in modo simmetrico e giocata su contrasti di luce forti e immediati. In primo piano appare un accampamento indiano degli Shoshone. Il dipinto di Bierstadt, di enormi dimensioni, fu accolto con molto favore dal pubblico ed elevò l’artista a livello di rivale dell’allora preminente paesaggista americano, Frederic Church.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.