Italiano
Vestire gli ignudi
Originario di Bruxelles, Sweerts lavorò a Roma nel 1646 e poi ancora nel 1653-54. Dopo diversi anni dal suo rientro a Bruxelles, si recò ad Amsterdam, dove si ha notizia della sua presenza nel 1661. Probabilmente dipinse questo quadro dallo stile fortemente personale in Olanda, dove i suoi atti religiosi di mortificazione e carità attirarono una certa attenzione. Nel 1662 si recò in Persia insieme a missionari francesi e poi da solo andò a Goa, in India, dove morì nel 1664. L’austerità della vita di Sweerts non diminuì mai la straordinaria raffinatezza del colore, della luce e delle espressioni che caratterizzano le sue opere.
Artwork Details
- Titolo: Vestire gli ignudi
- Artista: Michiel Sweerts, Fiammingo, 1618-1664
- Data: ca. 1661
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 81,9 x 114,3 cm
- Crediti: Dono di Mr. Charles Wrightsman e consorte, 1984
- Numero d'inventario: 1984.459.1
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
